Dalla pagina ufficiale: Gianna Nannini

Capodanno, a Sassari arriva Gianna Nannini. Per Natale 130 eventi e parcheggi a un euro

Non solo un Capodanno all’insegna del rock targato Gianna Nannini. La scelta del Comune di Sassari, grazie all’intermediazione della cooperativa Le Ragazze Terribili, su una delle più grandi star musicali italiane di sempre assicura un evento di altissimo livello con cui salutare il 2024. Ma non è tutto.

L’atmosfera di Natale arriva a Sassari è lo slogan scelto per un programma da oltre 130 iniziative tra installazioni, attività commerciali a tema, enogastronomica, spettacoli, giochi, luci e musica. Ad agevolare l’organizzazione e gli spostamenti il parcheggio a prezzo ribassato, con tariffe che slittano fra l’uno e i due euro.

Il Sassari Natale Insieme 2024 inizia il 6 dicembre, con l’inaugurazione del villaggio di Babbo Natale e l’accensione dell’albero in piazza Castello. Questa, insieme a Piazza d’Italia, ospita il villaggio natalizio. Al suo interno anche una pista di ghiaccio grande 400 metri, attiva sino al 26 gennaio. In piazza Fiume presente il giardino d’inverno, che ospita attività ludiche e laboratori. Diverse le iniziative come laboratori, spettacoli teatrali, mostre, esposizioni, concerti e approfondimenti culturali.

I mercatini raddoppiano: si passa dalle 19 casette in legno dello scorso anno alle 38 di questo. Fino al 31 dicembre venderanno gioielli, prodotti alimentari e artigianali, accessori realizzati con materiali di recupero, presepi in legno e addobbi. Grazie all’ intesa con i centri commerciali naturali, la festa si estende anche ad altre piazze e vie del centro. Per questo, fino al 6 gennaio piazza Tola, piazza Santa Caterina e l’emiciclo Garibaldi ospitano appuntamenti musicali e attività commerciali, mentre l’arte di strada troverà casa in largo Brigata Sassari.

Non mancano i giochi, come giostre e autoscontro, nello sfondo di un centro cittadino sempre accompagnato da musiche natalizie. Il 14 dicembre, in piazza Università, torna anche la festa delle matricole, mentre l’Associazione goliardica turritana compie 40 anni e, l’8 dicembre, celebra la quarantesima Discesa dei carruzzi in viale Trento.

Anche i parcheggi fanno parte delle grandi offerte di quest’anno. Per l’accordo stretto con Saba Italia, la società che gestisce i parcheggi a pagamento in città, la tariffa scende a due euro dal 6 dicembre al 6 gennaio (dalle 16 alle 20). Per sostenere la ristorazione, sono previsti dei Lunch pass e dei Dinner pass da un euro (dalle 12 alle 16 e dalle 19 alle 24).

“Siamo consapevoli che la città ha bisogno di rivolgere lo sguardo in avanti, di lasciarsi alle spalle l’attitudine a contorcersi attorno ai problemi, di propendere all’ottimismo e al sorriso”, dice Giuseppe Mascia, sindaco di Sassari alla presentazione del programma realizzato in collaborazione con la Camera di commercio, i centri commerciali naturali e Saba Italia. “Non stiamo solo dando a Sassari il Natale e il Capodanno che si merita – ha aggiunto – ma stiamo proiettandoci verso la definizione di un nuovo modello di città, nella consapevolezza che il cambiamento ha tempi lenti e richiede pazienza e volontà”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share