Rifiuti e scarichi illegali: giro di vite. Mille controlli a Cagliari in un mese

Quattro denunce, circa mille controlli ambientali, 24 verbali e 75mila euro di multe. Sono solo alcuni dei numeri dell’operazione ‘Onda blu’ condotta dalla Guardia costiera di Cagliari nell’ultimo mese. Sotto i riflettori sono finiti tutti i possibili reati legati all’ambiente: dagli scarichi idrici illegali, all’abbandono di rifiuti sull’arenile, sino al trasporto di merci e rifiuti pericolosi.

I militari della direzione marittima di Cagliari hanno passato al setaccio depuratori, depositi di rifiuti, veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose in ambito portuale, elevando 24 sanzioni per 75 mila euro e denunciando quattro persone.

Nel corso delle verifiche sulla funzionalità degli impianti di depurazione, in alcuni comuni dell’Oristanese sono stati riscontrare irregolarità nelle fasi di gestione delle acque reflue. Infine in porto a Cagliari sono stati controllati i rimorchi carichi di merci pericolose fermi in sosta e sono state rilevate irregolarità amministrative che hanno fatto scattare multe per 30mila euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share