Tutti con il fiato sospeso davanti al maxischermo allestito alla Galleria comunale: così Cagliari attenderà il verdetto che stabilirà il nome della città che potrà fregiarsi del titolo di Capitale europea della cultura 2019. L’appuntamento è fissato per le 16.30, mezz’ora prima della proclamazione della vincitrice della sfida che vede Cagliari in gara con Ravenna, Siena, Perugia-Assisi, Lecce e Matera. L’invito è rivolto a tutta la città. Nei giorni scorsi sono state distribuite nel capoluogo le magliette rosse con il logo scelto dal Comune, una grande “C” con un filo che richiama le opere di Maria Lai, artista ogliastrina scomparsa l’anno scorso. Insieme alle t-shirt anche borse di tele e spille. Coinvolte anche le scuole elementari. Un progetto che riguarda non solo Cagliari ma tutta la Regione: ieri per l’audizione a Roma era presente anche l’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi. “Una bella sfida – ha commentato oggi – ma soprattutto un fantastico progetto che speriamo possa fare breccia nella commissione”.(
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…