Da diversi giorni è in corso un’indagine degli uomini della Forestale per capire la provenienza delle migliaia di canne che improvvisamente hanno invaso la spiaggia del Poetto. Secondo quanto riporta L’Unione Sarda, gli agenti hanno portato avanti ispezioni e sopralluoghi nell’arenile e acquisito documenti negli uffici del Comune di Quartu con l’obiettivo di avere maggiore chiarezza sui dettagli tecnici che riguardano la pulizia dei torrenti che sfociano a mare. Tra le ipotesi al vaglio degli uomini della Forestale c’è, infatti, quella che si concentra sui lavori di bonifica e pulizia dei canali perché è probabile che le canne non siano state portate nelle discariche. La seconda ipotesi, invece, non riguarda eventuali colpe, ma il fatto che la vegetazione potrebbe essere stata strappata via dalla furia dell’acqua a causa di alcuni violenti temporali di dicembre.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…