Campeggiatori abusivi nelle spiagge ogliastrine: turisti multati a Orrì e Bari Sardo

È costato caro il ponte del primo maggio a quattro camperisti sorpresi a campeggiare illegalmente sulle spiagge dell’Ogliastra. Gli agenti della Stazione forestale e di vigilanza ambientale di Tortolì hanno accertato nella giornata di oggi, mercoledì 1° maggio, quattro violazioni amministrative per inosservanza del divieto di campeggio libero con tende, caravan e camper.

Le sanzioni sono scattate a carico di altrettanti turisti che avevano stabilito il proprio pernottamento nei litorali di Orrì, nel territorio di Tortolì, e in località Punta su Mastixi, nel Comune di Bari Sardo. Secondo quanto previsto dall’articolo 22 della legge regionale n. 16 del 2017, è vietato sostare con mezzi mobili di campeggio in aree non attrezzate, al fine di tutelare l’ambiente costiero e marino da forme di degrado.

L’episodio arriva mentre il territorio si prepara ad accogliere l’afflusso della stagione balneare. Per questo motivo, il Corpo Forestale ha annunciato un’intensificazione delle attività di controllo lungo la fascia litoranea. In campo, oltre alla Stazione di Tortolì, anche la Base logistico-operativa navale e le altre Stazioni costiere del Servizio territoriale di Lanusei.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share