Al via con due Canadair, 11 elicotteri regionali, 9.477 uomini a terra e oltre 600 mezzi fra autobotti e pick-up la Campagna antincendi 2014 in Sardegna che inizia ufficialmente l’1 giugno e termina il 15 ottobre. La Regione sta chiedendo alla Protezione Civile nazionale di poter avere il terzo mezzo aereo, un Canadair o un elitanker. Sono circa 56 i milioni messi in campo dalla Giunta Pigliaru, alcuni milioni in meno rispetto al 2013 a causa del pensionamento di un centinaio di dipendenti dell’Amministrazione.
“Continueremo ad insistere per avere altri mezzi, anche sulla base di dati oggettivi come la presenza di combustibile nei nostri territori – ha spiegato l’assessore regionale dell’Ambiente, Donatella Spano, presentando la Campagna antincendi – il 3 giugno abbiamo una riunione a Roma e sapremo qualcosa di più”. Nel frattempo la Regione ha già avviato la sottoscrizione della convenzione con i Vigili del Fuoco per l’apertura delle basi stagionali a Pula, Villasimius, Mandas, Santa Teresa di Gallura, San Teodoro, La Maddalena e si sta verificando la fattibilità di aprire anche due distaccamenti a Orosei, come lo scorso anno, e a Carloforte, richiesto dalla Regione.