Le alte temperature di ieri hanno alimentato numerosi roghi in Sardegna. Quattro gli interventi più impegnativi in cui sono stati impiegati anche i mezzi aerei della flotta regionale. Il primo incendio è divampato a Pula, nel Cagliaritano. Accanto alle squadre a terra composte da Corpo forestale, Protezione civile e volontari, si sono alzati in volo anche due elicotteri. Le fiamme hanno distrutto due ettari di macchia mediterranea. Due i roghi divampati nell’Oristanese entrambi nel territorio del Comune di Cabras. Due i mezzi aerei impegnati nelle operazioni di spegnimento. Le fiamme hanno consumato un ettaro e mezzo di bosco e canneti. Il quarto incendio è scoppiato nel pomeriggio a Budoni, nel Sassarese in località La ena de lu sale. Le fiamme, spente con le bombe d’acqua lanciate da due elicotteri, hanno bruciato oltre un ettaro e mezzo di pascoli.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…