Arriva nelle acque della Sardegna, a Cala Gonone, la nave oceanografica Tara Expeditions, la cui attività è sostenuta dal Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite. Tara, 36 metri di lunghezza e due alberi, approda sabato a Cala Gonone, alle 12, e vi resterà per cinque giornate all’insegna dell’educazione ambientale e della divulgazione scientifica con conferenze, incontri e dibattiti di alto valore scientifico incentrati sulle problematiche legate all’inquinamento e alla tutela dell’ecosistema marino, in collaborazione con il Comune di Dorgali e l’Acquario che condivide, con Tara Expeditions, la missione della divulgazione e sensibilizzazione sui temi della tutela dell’ambiente e del “bene mare”. E’ prevista la possibilità di visite guidate a bordo della nave e la visita della mostra, allestita negli spazi dell’Acquario, intitolata “Il Plancton e le metamorfosi” e realizzata in collaborazione con l’artista Antonio Secci ed il fotografo microscopista di Tara Christian Sardet. “L’obiettivo di questa missione – ha spiegato il sindaco di Dorgali, Angelo Carta – è rivolto al grande pubblico ed è la coscienza del rispetto dell’ambiente. La nave ha realizzato con successo otto spedizioni in Groenlandia, Antartide, Patagonia, Georgia del Sud, nell’Artico e in tutti gli oceani. Un evento eccezionale per Calagonone che è l’unica tappa di Tara in Sardegna”.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…