I cagliaritani e gli oristanesi sono in Sardegna i più indisciplinati alla guida. Risulta da un report pubblicato su Facile.it, il portale che si occupa di mettere a confronto le offerte, anche sulle polizze auto.
L’analisi ha messo a confronto le somme incassate dalle multe con il numero di auto e moto iscritte nei registri della Motorizzazione. “Cagliari è in testa alla classifica con una spesa procapite per violazioni del Codice della strada pari a 37 euro“. Seguono, a poca distanza, gli oristanesi con 34 euro. Decisamente distaccati i sassaresi e i nuoresi, rispettivamente con 11 e 10 euro. Praticamente automobilisti super ligi.
L’indagine del sito online ha anche raccolto il numero di multe: per ovvie ragioni demografiche è Cagliari a farla da padrone con un ammontare di 4,4 milioni di euro di contravvenzioni. Conteggiando almeno quelle pagate. Seguono nella graduatoria regionale Sassari, con un milione di euro, e Oristano, con 852mila euro”. Chiudono la classifica Nuoro, con quasi 301mila euro. La città sarda che nel 2022 ha incassato meno dalle multe è Carbonia con appena 120mila euro. Complessivamente, invece, i Comuni dell’Isola hanno messo in cassa 6,7 milioni, grazie alle violazioni commesse dagli automobilisti.