Si è concluso nei giorni scorsi il “bando” del Movimento 5 stelle per la selezione di futuri assessori per il Comune di Cagliari, lanciato ad aprile per consentire ai cittadini di mettere eventualmente a disposizione, in caso di vittoria del M5S alle elezioni amministrative di domenica prossima, tutte le loro competenze nei vari settori dell’amministrazione.
Il Movimento ha ricevuto decine di candidature e la maggior parte con profili elevati e competenze certificate da importanti titoli di studio o esperienze professionali di rilievo. Le selezioni, in caso la lista del M5S approdasse al ballottaggio, inizieranno già dalla settimana successiva al voto del 5 giugno, in modo da garantire agli elettori di conoscere gli eventuali futuri assessori, le persone che andranno ad amministrare la loro città, prima dell’eventuale secondo turno.
“Il bando pubblico per la scelta degli assessori è il principio di un nuovo modo di intendere la politica, da sempre caro al M5S, quello della democrazia diretta e condivisa, fulcro anche del nostro programma elettorale per Cagliari – spiega Antonietta Martinez, candidata sindaco -. In tutti questi anni di malaffare, di corruzione nella politica, la società civile ha saputo offrire esempi di virtù e onestà, oltre che grandi competenze inespresse o sprecate, spesso più elevati rispetto allo standard della classe dirigente che la ha rappresentata. Noi – conclude Martinez – siamo convinti che coinvolgere i residenti, con le dovute e ponderate capacità, conoscenze ed esperienze, sia un dovere di chi si appresta a governare”.