Cagliari, via Roma rivista dagli studenti: il Comune premia i progetti delle Medie

Nelle scorse settimane gli studenti delle scuole medie cagliaritane si sono trasformati in piccoli urbanisti e hanno progettato la loro reinterpretazione degli spazi tra via Roma e il porto. “Ascoltare le giovani generazioni significa costruire un ideale ponte tra passato e futuro”, spiega il sindaco Paolo Truzzu presentando la conclusione del concorso di idee “La via Roma e il mare: alla riscoperta di uno spazio urbano” che ha interessato gli studenti delle primarie di secondo grado. Venerdì 18 alla Mem (la Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164) saranno premiati i vincitori e saranno esposti tutti gli elaborati che sono stati preparati partendo da queste indicazioni: “Rivisitazione dello spazio viario di via Roma, anche mediante l’individuazione di tracciati alternativi capaci di garantire sicurezza, fluidità del traffico e nuovi spazi pedonali; riqualificazione della porzione centrale di via Roma, immaginandola come una grande passeggiata scoperta; sensibilizzazione sulle tematiche dell’efficientamento energetico, sviluppando e disegnando arredo urbano innovativo, ricco di verde architettonico, come dei veri complementi d’arte; reinterpretare il rapporto quartiere Marina-fronte del mare per ‘ricucire’ le vie centro storico con la via Roma e la visibilità ‘iconica’ della nuova via Roma, spazio coeso, ma anche nuovo modo di interpretare Cagliari, con la nascita di un luogo simbolico visibile da ogni punto prospettico della città”.

[in foto: gli elaborati della scuola di via Stoccolma]

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share