Terrificante incidente stradale poco prima delle 20 di ieri al Poetto di Cagliari. Il bilancio, ancora provvisorio, parla di due persone in coma e di sei feriti: i guidatori e i passeggeri di tre auto e anche un ciclista che si è trovato nel mezzo dello scontro.
L’incidente è avvenuto all’incrocio tra la via Tramontana, la strada che attraversa il Quartiere del Sole e unisce viale Poetto e Viale La Palma. A causarlo, secondo la prima ricostruzione, il mancato rispetto del rosso al semaforo da parte di un automobilista, Gianluca Mameli, 24 anni, di Sestu, che percorreva il viale Poetto nella direzione di Cagliari alla guida di una Fiat 500 Abarth. Con lui c’erano due giovani, una ragazza di 15 anni e uno di 19.
La Fiat 500 si è schiantata contro una Fiat 600 che, appena scattato il verde, aveva superato il semaforo per attraversare il viale Poetto in direzione Sant’Elia. L’auto era guidata da Jaqueline Stanghellini, di 50 anni, e accanto a lei c’era il figlio Fabio Aramu, di 27. Subito dopo l’impatto, la Fiat 600 ha urtato contro un’altra Fiat 500, alla guida della quale c’era una ragazza di vent’anni, Valentina Lusso. In mezzo a questo disastro è finito il ciclista, Angelo Nola, 36 anni.
Sul posto sono intervenuti polizia, vigili urbani, sanitari del 118: il traffico nella zona è stato rallentato fino alle 23.30, quando i veicoli coinvolti nell’incidente sono stati spostati e la carreggiata è stata liberata. Gianluca Mameli, il guidatore dell’auto che pare aver provocato l’incidente, e la quindicenne – di cui ancora non è stato reso noto il nome – sono ricoverati in gravissime condizioni all’Ospedale Marino (la prognosi è riservata). Il 24enne è in coma, la ragazza inizialmente era stata trasportata al Santissima Trinità, ma poi i medici hanno poi deciso di trasferirla al Marino. Ricoverato al Brotzu, invece, un altro giovane coinvolto nello schianto, Jordy Pinna, 19 anni, che ha riportato escoriazioni e contusioni varie, ma le sue condizioni non sono gravi. Tutti gli altri feriti al Civile di Cagliari, le loro condizioni a metà mattina sono stazionarie, secondo quanto riporta l’Ansa.