Cagliari si prepara al Natale, mercatini e ‘Santa Claus village’ alla Fiera

Babbo Natale prima e la Befana poi dentro una maxi snowball (la sfera con la neve che scende) per ascoltare racconti e desideri dei bambini. Sarà una delle attenzioni del mercatino di piazza Yenne e del Corso Vittorio Emanuele a Cagliari. Il marchio di fabbrica è sempre lo stesso: le casette in legno stile nord Europa che da domani esporranno soprattutto prodotti di artigianato e di enogastronomia sardi. Stesso stile per le casette in piazza del Carmine.

Le postazioni saranno quaranta, quattro in più rispetto all’anno scorso: 26 nel Corso e 14 in piazza Yenne. “Una posizione strategica – ha detto l’assessora delle Attività produttive e Turismo, Marzia Cilloccu – perché può essere un buon punto di partenza per andare in giro per le strade dello shopping completamente riqualificate. L’invito è quello di non prendere l’auto privata: il mercatino è raggiungibile con i mezzi Ctm ed è a un passo da stazione dei treni e dei bus”. Tra le novità di quest’anno anche una casetta con un set fotografico per fare le foto con Babbo Natale e Befana. Tante le attività previste per i bambini con animazioni e giochi. La colonna sonora sarà curata dai suonatori di launeddas.

In piazza del Carmine a Cagliari ci sono quaranta casette di legno bianche per i regali da mettere sotto l’albero. Un cambio radicale: l’hanno scorso le postazioni erano dei gazebo in tela. L’area è stata inaugurata oggi e rimarrà aperta sino al 28 dicembre, salvo proroghe. “Per noi è un modo per attrarre i turisti – ha detto Cillocu -, ma anche per mostrare ai cagliaritani la loro città in un’altra veste”. I prodotti in esposizione riguardano principalmente enogastronomia e artigianato. Ma anche idee regalo.

È partito sabato 2 dicembre il Santa Claus Sardegna Village: luminarie accese fino al 17 dicembre alla Fiera Internazionale della Sardegna, padiglione E, in viale Diaz. Il viaggio nel mondo di Babbo Natale vedrà in azione tutti i quaranta allegri Elfi di Santa Claus che condurranno i bambini alla scoperta dei segreti del Natale. L’organizzazione, Varca d’Oro network di Napoli, ha ricostruito all’interno della Fiera un intero villaggio natalizio e la casa di Babbo Natale con personaggi verosimili e fantastici. Spazio ad attività sportive come l’agility dog: saranno presenti pure le associazioni di volontariato con l’obiettivo di trovare ai cani più sfortunati una casa accogliente. Questi gli orari: venerdì 8 dicembre, sabato e domenica dalle 10 alle 22. Apertura per le scuole: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share