Shopping natalizio nelle strade del centro di Cagliari anche di domenica: questa mattina serrande sollevate e sarà così per tutti i fine settimana sino al 22 dicembre. Comincia quindi la grande corsa agli acquisti per i regali da sistemare sotto l’albero. L’intento è quello di dare una spinta in più alle vendita prenatalizie in un momento di forte crisi per l’economia in generale e per il commercio. Lo scopo – ha spiegato in una nota Confesercenti – è anche quello di creare per le strade cittadine quell’aria di festa tipica delle settimane che precedono il Natale. I saldi arriveranno soltanto i primi di gennaio. Una eccezione in questo senso è stata fatta per i comuni colpiti dall’alluvione: gli sconti, considerata la situazione, potranno cominciare dal prossimo 6 dicembre. Una decisione, quella della Regione, che nei giorni scorso ha provocato qualche polemica con la Confesercenti che ha chiesto una veloce marcia indietro. “Il decreto – aveva tuonato il presidente dell’associazione Marco Sulis – finirà con l’agevolare i soliti noti, specialmente i grandi centri commerciali che non hanno certamente bisogno di questi aiuti”. Una stagione, soprattutto per l’abbigliamento, partita a ottobre con i primi sconti di “incoraggiamento” sulle nuove collezioni tra il venti ed il trenta per cento.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…