Cagliari pronta a rifarsi il look: ecco come cambiano via Garibaldi e Piazza Gramsci

La città pronta a rifarsi il look. All’Exma’ di Cagliari scorrono le immagini della Cagliari del futuro grazie alle simulazioni e ai filmati mostrati questa mattina in un incontro organizzato dal Comune (c’erano tra gli altri il sindaco Massimo Zedda e l’assessore ai Lavori pubblici e neo vicesindaco Luisa Anna Marras) per illustrare alla città i progetti che stanno per cambiare il centro storico.

Una rivoluzione che non dovrebbe comporterare il sacrificio degli alberi. In via Garibaldi saranno sistemate all’interno dell’area delle passerelle che consentiranno anche il comodo collegamento per gli studenti con la scuola Riva. Anche se la novità più importante riguarda l’allargamento della piazza oltre il marciapiede.

Nel nuovo spazio ricavato saranno sistemate panchine e i cosiddetti “tappeti volanti”, piccole strutture che consentiranno, soprattutto d’estate, di trovare riparo dal sole.

Radicale trasformazione anche per piazza Gramsci: il dislivello tra il lato di via Iglesias e quello di via San Lucifero sarà risolto con delle scalinate. Anche in questo caso gli alberi non saranno toccati. Cambia anche lo scenario notturno della piazza con le panchine illuminate sotto gli alberi. Previsto anche il restyling di via Alghero: marciapiedi più larghi e restringimento della strada.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share