Cagliari, ospedale Brotzu chiuso. Tredici ore per i lavori alla cabina elettrica

È scattato alle 7 di oggi il D-Day nell‘ospedale Brotzu di Cagliari e dovrà concludersi entro le 20. I circa 60 tecnici hanno a disposizione 13 ore per un “attacco” che consentirà la sostituzione e l’aggiornamento di alcuni apparati della cabina elettrica che fornisce energia a tutta la struttura sanitaria. In attesa di questo giorno, con lo stacco dell’energia e la conseguente attivazione dei gruppi elettrogeni che garantiranno sino a stasera l’elettricità, è stato predisposto un piano che ha alleggerito il carico di lavoro medico. Lunedì 4 agosto è stato chiuso, e riaprirà domani venerdì, alle 14, il Pronto Soccorso dell’ospedale. Mentre proseguirà sino alla stessa data anche lo stop ai ricoveri programmati, provvedimento avviato già il 29 luglio scorso. In attesa che venga concluso il lavoro frenetico dei tecnici per la messa in sicurezza della cabina elettrica, con la sostituzione anche di alcuni interruttori, circa un centinaio di pazienti che non hanno bisogno di apparecchiature elettriche sono stati ospitati nei primi cinque piani. Sempre oggi, inoltre, sono sospese le visite dei parenti dei malati, tranne quelle per i 23 piccoli ricoverati in pediatria. Al Brotzu restano, comunque, operative due sale operatorie, rianimazione e centro trasfusionale. Intanto, oltre ai lavori di oggi, va avanti la procedura per la costruzione di una nuova cabina elettrica, la gara è in fase di aggiudicazione ed entro il 2015 il Brotzu dovrebbe avere il nuovo impianto ad alti standard di sicurezza. .

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share