Guardia di finanza ancora al lavoro per contrastare l’evasione fiscale. Sotto i riflettori in questo caso sono finite due società di Cagliari che operano nella ristorazione. Nel primo caso non sono stati dichiarati ricavi per quasi 800 mila euro, mentre nel secondo canoni di locazione per quasi 100 mila. In particolare è stato accertato che la prima società, per una annualità, non ha presentato la dichiarazione dei redditi nonostante la contabilità fosse tenuta in maniera corretta, omettendo di dichiarare 792mila euro incassati. Nel secondo caso è stato accertato che il titolare della società, per un anno, non ha dichiarato 96mila euro di canoni di locazione per gli immobili dati in affitto.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…