Cagliari, successo per Monumenti Aperti: lunghe file in città. Sono già 50mila le visite nei 67 siti aperti

Ancora una bella mattinata di bel tempo oggi, per la seconda giornata di Cagliari Monumenti Aperti. Lunghe file nella maggior parte dei siti che hanno fatto registrare, alle ore 12, circa 49.900 presenze nei 67 monumenti aperti.

Secondo i primi dati il sito più visitato è l’Orto Botanico con 3.325 firme, seguito dal Palazzo dell’Università col Rettorato, 2.957 firme. Tuvixeddu è il terzo più visitato con 2.320.

Tra le novità di quest’anno, i sotterranei dell’Istituto Salesiano con 2.300 visitatori. Uno dei luoghi più attesi era l’Anfiteatro romano che, infatti, conferma un alto numero: 2.200.

Grande attenzione per I Giganti di Mont’e Prama al Museo Archeologico Nazionale e per i sotterranei dell’Ospedale Civile dove sono state registrate oltre 2.000 firme per sito.

Stasera per i più piccoli, alle 16.30, sul Colle di Bonaria, nel Teatro dell’oratorio dei Padri Mercedari,  lo spettacolo teatrale “La candela della tempesta” messo in scena con la regia di Fabio Marceddu e Antonello Murgia del Teatrodallarmadio, nato dal progetto “Le parole della bellezza” realizzato da Luigi Dal Cin.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share