• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Cagliari, in memoria di una tragedia: ecco “Piazza vittime del Moby Prince”

7 Aprile 2017 Cagliari, Cronaca, In evidenza 14
Condividi su whatsapp

Una piazza per ricordare le 140 vittime (26 erano sarde) della tragedia Moby Prince avvenuta al largo del porto di Livorno nella notte del 10 aprile 1991. A ventisei anni dalla strage i familiari hanno identificato a Cagliari “uno spazio tranquillo che protende verso il mare”, proprio di fronte alla Capitaneria di Porto, fra le trafficate via Roma e piazza Deffenu. Uno spazio ‘per non dimenticare’ che oggi, nell’anniversario della tragedia del Moby Prince, è stato intitolato a chi quella notte attese inutilmente di essere salvato.

Alla cerimonia di ‘Piazza Vittime del Moby Prince‘ hanno partecipato il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, i tre senatori sardi della commissione parlamentare d’Inchiesta, Silvio Lai, Emilio Floris e Luciano Uras, e i familiari delle persone morte, tra cui Luchino Chessa, presidente dell’Associazione 10 Aprile-Familiari Vittime Moby Prince.


Perché questa piazza? “Si trova in una zona trafficata ma nello stesso tempo si affaccia verso il mare e dà un senso di tranquillità catartica rispetto all’angoscia che ci perseguita”, ha detto Chessa. Prima di scoprire la targa il sindaco ha ringraziato proprio il presidente dell’Associazione 10 Aprile e la commissione d’Inchiesta. Mentre Ganau ha sottolineato l’importanza del lavoro della Commissione, “nella speranza di arrivare dopo tanti anni a una risposta esaustiva”. La seconda parte delle celebrazioni per l’anniversario prosegue nell’Aula del Consiglio regionale. Interverranno Zedda ed il presidente dell’Assemblea. Dopo sarà proiettato “Buonasera, Moby Prince”, il documentario di Paolo Mastino del TGr Sardegna, che sviscera i 25 anni di incongruenze processuali e propone alcune possibili verità. A seguire, il dibattito a cui parteciperanno anche i familiari e i senatori della commissione d’Inchiesta.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13