Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha illustrato alcuni dei provvedimenti interessati dalla variazione di bilancio, che destinerà nuove risorse a una serie di progetti strategici per la città. Tra gli interventi più significativi, spiccano quelli per la riqualificazione urbana, la sicurezza stradale e il potenziamento dei servizi pubblici.
“Stiamo lavorando insieme alla Giunta, ai servizi comunali e al Consiglio comunale per destinare queste risorse a interventi concreti che migliorano la qualità della vita dei cittadini”, ha dichiarato Zedda. Tra gli interventi previsti, il completamento del Palazzetto dello Sport, la riqualificazione del Parco degli Anelli e una nuova fase di sviluppo per il quartiere di Sant’Elia, già oggetto di importanti lavori negli scorsi anni.
Ma non solo: il Comune ha stanziato fondi per l’attenuazione del rischio idrogeologico in via Campeda. Inoltre, sono previsti lavori per la riqualificazione di piazza Granatieri a Is Mirrionis, il restauro della cappella nel cimitero di San Michele e il completamento dei lavori a Villa Muscas.
Zedda ha poi sottolineato l’importanza di valorizzare anche luoghi simbolici della città come l’Anfiteatro di Cagliari, che verrà riaperto per ospitare eventi culturali e spettacoli. “Vogliamo che torni a essere un centro vitale per la cultura e la socialità della città”, ha affermato il sindaco.
Il cimitero di Bonaria, una volta conclusi i lavori di messa in sicurezza, sarà trasformato in un Parco urbano monumentale, che coniugherà la sua funzione commemorativa con quella culturale. “Un progetto che testimonia la nostra volontà di rendere ogni spazio della città, anche quelli legati alla memoria, fruibile e valorizzato”, ha aggiunto Zedda. Infine, è previsto l’ampliamento del cimitero di Pirri, un intervento fondamentale per rispondere alle esigenze della popolazione locale. “Siamo impegnati a garantire che ogni angolo della città venga riqualificato in modo sostenibile e funzionale. Vogliamo che Cagliari cresca in modo armonioso, rispondendo alle necessità dei suoi cittadini”, ha concluso Zedda.