È di Cagliari l’artista del panino 2017, creazione a base di prodotti sardi

È sardo l’Artista del Panino 2017. Il barman cagliaritano Giorgio Borrelli, 47 anni, con il suo panino gourmet a base di ingredienti sardi è il vincitore del concorso lanciato da Vandemoortele, operatore leader nel settore dei prodotti da forno surgelati, per celebrare il pasto veloce più gustoso della tradizione artigianale italiana. Ha sbaragliato la concorrenza con uno sfizioso ‘smorza fame’, pane e companatico ispirato ai sapori della Sardegna, con un tocco fruttato del miele di corbezzolo.

“Per la farcitura ho scelto solo prodotti genuini tipici della nostra regione: ricotta affumicata, ovvero mustìa, patè di fave, zucchine e fette di guanciale – spiega Borrelli, gestore del Caffè Valentina di Cagliari – tuttavia il vero segreto della ricetta è stato aggiungere del miele di corbezzolo: il suo tipico retrogusto amaro ha calibrato alla perfezione tutti i sapori creando un connubio che ha stupito perfino la giuria”.

Dieci i finalisti che si sono sfidati alla finalissima al Sigep di Rimini e hanno creato il panino seguendo un tema a scelta tra regionale, gourmet e naturale/healthy. Giorgio Borrelli si è aggiudicato il primo premio in palio, un viaggio a Cuba per due persone del valore di 3.000 euro. Insieme alla grande soddisfazione il barman ha svelato anche il suo sogno nel cassetto: “condurre uno show-cooking itinerante dedicato all’arte del panino per far conoscere in tutto il mondo i sapori e i segreti di questa fantastica tradizione italiana”. “I concorrenti – sottolinea Aldo Lanero, Ceo del gruppo Vandemoortele Italia – sono riusciti a creare dei piccoli capolavori gourmet in grado di integrare prodotti del territorio, creatività e passione in due sole fette di pane. Il nostro augurio, visto il successo dell’iniziativa, è di riuscire a codificare in futuro il panino simbolo della tradizione gastronomica italiana”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share