La Torre dell’Elefante riaprirà al pubblico da sabato 20 gennaio 2024. L’accesso al monumento cagliaritano era stato interdetto a seguito dell’intervento della Protezione Civile per la messa in sicurezza dell’adiacente Chiesa di San Giuseppe dalla quale si erano staccati calcinacci.
Ripristinate le condizioni di sicurezza, la Torre dell’Elefante sarà di nuovo visitabile tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 17.
La Torre dell’Elefante è così chiamata per la presenza a circa un terzo dell’altezza di una scultura in marmo a tutto tondo raffigurante un elefante, rappresenta la parte meglio conservata delle fortificazioni che i Pisani eressero tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo intorno alla città. Dall’iscrizione su una lapide marmorea murata su un avancorpo, si apprende che l’edificio fu portato a termine nel 1307 dall’architetto Giovanni Capula. La torre, con pianta a L, è alta circa 35 metri e con il suo profilo svettante caratterizza fortemente il profilo urbanistico del quartiere di Castello, insieme alla sua gemella, la Torre di San Pancrazio.