A Cagliari la prima tappa italiana di Art Hotel e la mostra firmata Aidia

La neonata Associazione Aidia Cagliari (Associazione Italiana Donne Ingegneri ed Architetti) si presenta alla città promuovendo la prima tappa italiana di Art Hotel, due giorni di incontri per  esplorare gli spazi d’intersezioni tra arte ed architettura con particolare attenzione negli spazi effimeri e di transito. Il progetto prende la forma di mostra itinerante e, partito dalla Spagna in occasione della Fiera Home Textiles Premium, lo scorso 12 settembre a Madrid, ha come sua prima tappa in Italia il T Hotel di Cagliari, dove ricrea in forma animata uno sguardo attento verso l’arte per progettare gli spazi delle strutture ricettive. La mostra, curata dall’architetto Ines Abramian, dopo il successo ottenuto alla Fiera di Madrid, sarà a Cagliari nelle uniche date del 27 e 28 settembre al T Hotel. Alla tavola rotonda, moderata dalla presidente dell’Associazione Aidia, l’architetto Noemi Migliavacca, parteciperanno le artiste, la curatrice della mostra Ines Abramian, l’architetto Ferdinando Bifulco, Maria Cristina Boy (T Hotel), Giuliano Guidabardi (Hotel Miramare), Alice Sarritzu (Fior di Loto Rooms), Gianni Massa (CNI). Previsto l’intervento anche della presidente di Aidia nazionale Lucia Krasovec-Lucas.

L’Associazione Italiana Donne Ingegneri ed Architetti è un’associazione nazionale nata nel 1957 con lo scopo di promuovere il lavoro delle donne nel campo della scienza e della tecnologia; fondata da Emma Strada (prima donna a laurearsi in ingegneria civile in Italia, il 5 settembre 1908 al Politecnico di Torino), difendeva i diritti delle laureate che lavoravano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura. La missione è rimasta invariata nel corso degli ultimi 60 anni, proponendosi quale osservatorio della condizione femminile nel settore tecnico e dell’architettura prevedendo uno scambio diretto di idee a scopo culturale e professionale, valorizzando il lavoro delle donne nel campo della scienza e delle tecniche e favorendo dunque l’assistenza reciproca nel campo della professione. L’Aidia Cagliari nasce invece in Sardegna a luglio del 2018, madrina dell’occasione la “Donna delle Stelle”, l’astrofisica Amalia Ercoli Finzi, decana dell’associazione, con lo scopo di coltivare legami culturali e professionali tra le donne Ingegneri e Architetti che vivono nell’isola supportando il lavoro di promozione e valorizzazione del nostro settore attraverso attività che mirino a portare avanti istanze, problematiche e contenuti comuni a tutti, maturati attraverso quella sensibilità che contraddistingue la peculiarità di essere donne nella società odierna.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share