Cagliari, in arrivo il Piano per il centro storico: ok dalla Regione

Piano particolareggiato del centro storico di Cagliari sempre più vicino. Questa mattina è arrivato dall’assessorato regionale all’Urbanistica il provvedimento di approvazione che consente la pubblicazione sul Buras del documento approvato dal Consiglio il 10 agosto dello scorso anno. “Finalmente – spiega l’assessore della Pianificazione strategica e dello Sviluppo urbanistico e Verde pubblico, Giorgio Angius – si chiude un lunghissimo iter autorizzatorio che prevede, tra le tante novità, di porre rimedio, dopo quasi 80 anni, alle ferite architettoniche della Seconda Guerra Mondiale, attraverso equilibrate opere di recupero e ricostruzione”.

Un piano per rispettare e rilanciare la storia di Cagliari: “Gli edifici crollati – aggiunge Angius – o quelli palesemente incongrui rispetto al tessuto storico, potranno godere di maggiore libertà di trasformazione, andando a intercettare la forte domanda di nuovi servizi, di attività commerciali e artigianali, oltre che di nuove residenze”. Ora la parola anche a chi vuole investire. “Con questo strumento urbanistico contiamo di stimolare i proprietari privati a investire sui loro beni per portare importanti vantaggi anche alla collettività – dice il sindaco Paolo Truzzu -. La valorizzazione del centro storico avrà poi una grande spinta pubblica con gli interventi previsti sul Palazzo Regio, dove è prevista la manutenzione straordinaria della facciata, sull’ex Scuola Manno e sul Convento di San Giuseppe, dove è prevista la realizzazione di strutture ricettive per studenti e spazi espositivi.”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share