Ora tutto è pronto: l’ultima conferenza di servizi ha dato il via libera ed entro cinque mesi sarà realizzato e reso operativo il nuovo terminal crociere del Molo Rinascita. L’annuncio del conto alla rovescia sarà dato durante l’assemblea generale di Med Cruise in corso ad Olbia. Per Cagliari una svolta epocale: la struttura creerà i presupposti per far diventare lo scalo marittimo un hub con la possibilità di far partire le crociere dal capoluogo. “Grande soddisfazione – spiega l’ad di Cagliari Cruise port Antonio Di Monte – un traguardo che stiamo raggiungendo grazie a una grande collaborazione con tutti, a cominciare dall’Autoritá portuale”.
Tempi strettissimi. I primi due mesi saranno destinati alla sistemazione del cantiere. Poi altri tre mesi per la realizzazione della struttura: a Pasqua potrebbe esserci il taglio del nastro. Il terminal sarà sistemato su una superficie di 10mila metri quadri al centro del molo. Mille metri quadrati saranno al coperto. Sará uno stabile “trasparente”, con tante vetrate: l’architettura ricorda molto quella del terminal del molo Ichnusa anche se le dimensioni sono inferiori. Molta cura è stata riservata, anche su suggerimento della Soprintendenza, agli spazi esterni destinati al verde. Per Cagliari un salto di qualità. “Stiamo andando verso una stagione da record – sottolinea il segretario dell’Authority Roberto Farci – E questa struttura, programmata da tempo, consentirà di far partire i tour anche dal capoluogo con tutto quello che questo significa per l’economia della città. Stiamo insomma parlando non più di croceristi che rimangono solo un giorno, ma diverse giornate con pernottamenti in Sardegna. Tutto questo magari in sinergia con l’aeroporto”. Stagione 2016 da record e numeri da consolidare per gli anni a venire. “Il terminal crociere ci consente di ampliare le facilities per i turisti – spiega Valeria Mangiarotti, responsabile marketing dell’Autorità portuale – Andando incontro alle esigenze e alle richieste delle compagnie. Cagliari ha avuto il merito di farsi trovare pronto con un porto ricco di servizi, organizzato e pulito: le conferme per i prossimi anni sono il frutto del buon lavoro che stiamo facendo”. Prossimo obiettivo il mercato dell’Asia. Lo conferma la presidente di Med Cruise Carla Salvadò. “La Sardegna sta ottenendo buoni risultati perché sta crescendo anche come infrastrutture e servizi – ha detto – Dobbiamo continuare così: siamo pronti a una campagna di promozione in Asia per i porti del Mediterraneo: andiamo a farci conoscere sempre di più e attirare l’attenzione dei passeggeri che ci vorranno scegliere”.