Cagliari, divieto di incatenare le bici ai pali: associazione ricorre al Tar

Divieto di incatenare la bici a infrastrutture pubbliche non destinate allo scopo con multe anche di 500 euro. Lo dice il regolamento di sicurezza e polizia urbana di Cagliari, recentemente approvato dal Consiglio comunale. Per le associazioni dei ciclisti, in mancanza di rastrelliere, l’articolo delle nuove regole lede il diritto alla mobilità degli utenti in bicicletta. Per questo Fiab Cagliari ha depositato un ricorso al Tar Sardegna.

“Le rastrelliere – spiega Virgilio Scanu, presidente Fiab Cagliari- sono inesistenti. Di fronte a un’amministrazione che non ha voluto dare ascolto alle nostre proposte di modifica, intraprendiamo la via giudiziaria per difendere il diritto alla mobilità di migliaia di utenti che usano la bicicletta negli spostamenti quotidiani”. “L’articolo 19 del regolamento si pone in evidente contraddizione – spiega Fiab in una nota – con le normative nazionali ed europee sulla ‘mobilità sostenibile’ e con il Piano urbano della mobilità sostenibile adottato dallo stesso Comune di Cagliari, che ha tra i suoi obiettivi ha la ‘promozione e introduzione di mezzi a basso impatto inquinante’ nonché il ‘miglioramento della mobilità per le persone a basso reddito’. Con il ricorso al Tar Sardegna, Fiab Cagliari – aggiunge l’associazione – intende evidenziare l’impatto deleterio del divieto sulla circolazione delle biciclette in città e continuerà a combattere nelle sedi preposte affinché i diritti alla mobilità degli utenti in bicicletta siano pienamente salvaguardati”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share