Bilancio positivo con un utile netto di 494.779 euro per Ctm, la società che svolge il servizio di trasporto pubblico nell’area metropolitana di Cagliari. Dopo l’approvazione dell’esercizio 2017, l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo consiglio d’amministrazione. Presidente è l’avvocato Roberto Porrà, primo dei non eletti nel Psd’Az alle comunali e nominato dal Comune capoluogo. I consiglieri sono Barbara Manca, ingegnera (nominata dal Comune di Cagliari); l’avvocato Renato Lai (Comune di Cagliari); l’avvocata Antonella Loddo (Città Metropolitana); Giancarlo De Campus (Comune di Quartu).
Nel 2017 i bus Ctm hanno trasportato 39 milioni di passeggeri, 3 milioni in più rispetto all’anno precedente. Nel quadro degli obiettivi strategici, è stato predisposto un piano di rinnovo della flotta che prevede la sostituzione 57 mezzi ormai datati. Il 25% di questi, acquistati attraverso una gara che sarà presto bandita, sarà a trazione elettrica e quindi a emissioni zero. Sempre nel 2017 l’azienda ha espletato una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di 70 conducenti, poi avvenuta nel corso del 2018.
“È stato un anno importante – ha sottolineato il direttore generale Roberto Murru – in cui il Cda e tutte le componenti dell’azienda hanno lavorato intensamente su diverse attività vitali per il futuro della società. Anche per il 2017 Ctm ha avuto la capacità di raggiungere il valore del 35% del rapporto ricavi/costi, un obiettivo di assoluto rilievo a livello nazionale, se si considera che il valore soglia per la Sardegna è stato fissato ben al di sotto, al 32%”.