Cagliari, il Comune cede palazzo Accardo a società privata per 2,7 mln

Il palazzo Accardo, immobile cagliaritano di interesse culturale storico e artistico fra largo Carlo Felice e via Crispi, proprio dietro il municipio di via Roma, passa di mano: dal Comune alla società Case Belle srl, di Oristano, che si è aggiudicata l’immobile per 2.707.000 euro, cioè appena settemila euro in più rispetto alla base d’asta di 2,7 milioni di euro prevista dal bando. L’edificio, 1.766 metri quadrati su quattro piani, ha 12 unità immobiliari e al piano terra trovano spazio locali commerciali noti in città, come lo storico Caffè Svizzero, mentre gli appartamenti si trovano dal primo al quarto. Lo stabile è posto sotto tutela: è, infatti, stato realizzato tra il 1899 e il 1901 su un progetto dell’ingegnere Dionigi Scano. Ora gli uffici del servizio tributi e patrimonio procederanno con le verifiche di legge sul possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, per l’aggiudicazione definitiva, cui seguirà la stipula del contratto.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share