Il palazzo Accardo, immobile cagliaritano di interesse culturale storico e artistico fra largo Carlo Felice e via Crispi, proprio dietro il municipio di via Roma, passa di mano: dal Comune alla società Case Belle srl, di Oristano, che si è aggiudicata l’immobile per 2.707.000 euro, cioè appena settemila euro in più rispetto alla base d’asta di 2,7 milioni di euro prevista dal bando. L’edificio, 1.766 metri quadrati su quattro piani, ha 12 unità immobiliari e al piano terra trovano spazio locali commerciali noti in città, come lo storico Caffè Svizzero, mentre gli appartamenti si trovano dal primo al quarto. Lo stabile è posto sotto tutela: è, infatti, stato realizzato tra il 1899 e il 1901 su un progetto dell’ingegnere Dionigi Scano. Ora gli uffici del servizio tributi e patrimonio procederanno con le verifiche di legge sul possesso dei requisiti di partecipazione alla gara, per l’aggiudicazione definitiva, cui seguirà la stipula del contratto.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…