Cagliari capitale degli studenti: un migliaio di ragazzi attesi per Agora

Se non sarà capitale della cultura, almeno sarà capitale degli studenti. Dal 29 ottobre al 2 novembre, come pubblica oggi l’Unione Sarda, Cagliari si appresta ad ospitare il meeting internazionale di Agora, l’associazione internazionale forum degli studenti europei che ogni anno si riunisce in qualche grande città d’Europa.

Cagliari è stata scelta per la sessione d’incontri autunnale e molte delegazioni sono attese a partire dal fine settimana. Saranno circa un migliaio i ragazzi che animeranno la Fiera, sede della manifestazione, e che arriveranno da ogni angolo di d’Europa: Scozia, Spagna, Grecia e addirittura Caucaso e Siberia.

Al di là dell’occasione assembleare, una bella occasione per Cagliari per farsi conoscere a livello turistico: difficilmente infatti chi arriva dalla Russia o da paesi lontani resterà in città pochi giorni. Secondo gli organizzatori molti ospiti sono già sull’isola a godersi questi giorni di sole.

L’appuntamento di Agora ha ricevuto anche l‘Alto Patrocinio del Parlamento Europeo: “Il vostro progetto consente in modo chiaro e distinto di dare voce ai giovani su questioni relative al loro futuro e incoraggia lo spirito di solidarietà e l’interconnettività internazionale – scrive il Presidente Martin Schulz nella comunicazione ufficiale all’associazione organizzatrice AEGEE-Cagliari. “Gli obiettivi della manifestazione – prosegue la nota da Strasburgo – in particolare promuovere la multiculturalità, la cooperazione e la comprensione tra i giovani europei, favorire la mobilità giovanile, la formazione interculturale e lo sviluppo di una cittadinanza europea attiva, sono particolarmente apprezzati dal Parlamento Europeo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share