Cagliari, cambiano le regole per i monopattini: parcheggi dedicati e limiti di velocità

Nuove regole a Cagliari per la circolazione dei monopattini. Le ha annunciate il sindaco, Paolo Truzzu, dopo l’approvazione del documento da parte della Giunta. Previsto il divieto di sosta e di circolazione sui marciapiedi e contromano, mente il transito sarà consentito sulle strade urbane e nelle zone 30 o, dove presente, su pista ciclabile o ciclopedonale. Il limite di velocità sarà di 25 km all’ora su carreggiata e di 6 km su aree pedonali e Ztl.

Le società di sharing che garantiscono il servizio dovranno essere in grado di limitare automaticamente la velocità in zone pedonali e Ztl. Sosta consentita solo negli appositi spazi predisposti dagli operatori secondo le indicazioni dell’amministrazione. Non si potrà parcheggiare negli stalli riservati ad auto, moto e biciclette.

Nei prossimi giorni sarà bandita una manifestazione d’interesse che stabilirà le regole di partecipazione dei diversi soggetti. “In un paio di mesi – spiega Truzzu – riavremo i monopattini in città, con più ordine, sicurezza e regole chiare per tutti”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share