Cagliari, Bonus Natale 2024: ecco come ottenere i contributi

“È in pubblicazione l’avviso relativo al Bonus Natale 2024, una misura di sostegno economico destinata a cittadine e cittadini di età pari o superiore a 67 anni, che rispettino i requisiti previsti”. Lo ha annunciato il Comune di Cagliari.

“Il Bonus – spiegano dall’amministrazione comunale – , parte del programma solidaristico “Natale per Tutti” approvato con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 26 novembre 2024, si propone di supportare le fasce più fragili della popolazione, con particolare attenzione agli anziani e ai percettori di redditi bassi. L’iniziativa è stata concepita per integrare e rafforzare gli interventi a favore delle persone spesso non tutelate da altre misure di livello nazionale o regionale”

Il contributo, del valore di  100 euro, potrà essere richiesto da cittadine e cittadini: “Con un reddito derivante da pensioni, incluse quelle di artigiani e commercianti, inferiore a 800 euro mensili – spiegano dal Comune -con un indicatore ISEE non superiore a 12.000 euro”.

Qualora le risorse economiche stanziate lo consentano, il valore del Bonus potrà essere incrementato fino a 200 euro per ciascun beneficiario.

“Le richieste dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica dedicata, accessibile sul sito internet ufficiale del Comune di Cagliari utilizzando SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica) – sottolineano ancora -. Il periodo di presentazione delle domande è fissato: dalle ore 12 del 28 novembre 2024; entro e non oltre le ore 12 del 10 dicembre 2024. L’Amministrazione comunale, Assessorato alla Salute e al benessere delle cittadine e dei cittadini, ribadisce il proprio impegno a favore della comunità e della solidarietà, in particolare nei confronti dei più vulnerabili. Per informazioni ulteriori inviare una email all’indirizzo di posta elettronica servizi.sociali@comune.cagliari.it

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share