Cagliari, approvato il Bilancio da 500 milioni: nessun aumento delle tasse

Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato il Bilancio di previsione 2025-2027, proseguendo il percorso intrapreso con il Documento unico di programmazione (Dup).

La manovra finanziaria approvata, del valore complessivo di 502 milioni di euro per il 2025, di cui 261 milioni per le spese correnti, prevede una riduzione graduale delle risorse negli anni successivi: 484 milioni di euro nel 2026 (257 milioni per le spese correnti) e 457 milioni nel 2027 (256 milioni per le spese correnti).

“Ringrazio, ancora una volta, il lavoro congiunto di maggioranza e opposizioni, del presidente della Commissione Bilancio, Giovanni Porrà, e degli uffici comunali – ha evidenziato soddisfatto il sindaco Massimo Zedda -. Questo ci permette di procedere più speditamente nel raggiungimento dell’obiettivo di spesa delle risorse europee, pari al 20% entro il 2025, così da ambire a ottenere una premialità. Ulteriori risorse, circa 33 milioni di euro, saranno destinate allo sviluppo della città”.

“Nonostante il taglio imposto dallo Stato, il cosiddetto concorso alla finanza pubblica che comporta una decurtazione di circa 1,3 milioni di euro della spesa corrente nel 2025 – ha precisato Zedda – , il Bilancio non prevede alcun aumento delle tasse per le cittadine e i cittadini cagliaritani”.

Il Bilancio prevede inoltre importanti risorse nella spesa corrente, circa 72 milioni di euro per le politiche sociali ed il sostegno delle persone con fragilità, di bisogno socioeconomico o a rischio di emarginazione, nonché per iniziative di prevenzione  promozione le benessere sociale.

Con questa approvazione, nei termini del 31 dicembre, come prevede il   Testo   unico   delle   leggi sull’ordinamento degli enti locali (Tuel) e come non accadeva da oltre vent’anni, l’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno per una gestione responsabile e orientata alla crescita sostenibile della città, puntando a massimizzare l’utilizzo delle risorse europee e a migliorare la qualità dei servizi per la comunità.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share