Cagliari, accordo Enel e Comune per la banda ultralarga: investimento da 20 mln

Entro marzo 2018 banda ultralarga a Cagliari in 66 mila case con un investimento di Enel di circa 20 milioni di euro. I lavori sono già iniziati. Il capoluogo della Sardegna è tra le prime cinque città italiane da cablare dopo Perugia, Venezia, Padova e Catania. Poi toccherà a Palermo. La fibra ottica sarà portata nei soggiorni e negli studi dei clienti in modalità Fiber to home (Ftth). Questo significa assicurarsi una velocità di trasmissione di un Gps sia in download, sia in upload. Un aumento di rapidità, spiegano gli esperti, non da poco: ora siamo al 10 per cento della velocità che verrà sviluppata con la nuova tecnologia.

“Un grande salto di velocità, più o meno come il passaggio dal calesse all’autoveicolo – ha detto il sindaco di Cagliari Massimo Zedda questa mattina durante la presentazione del progetto di Enel open fiber – e consentirà anche la sperimentazione e l’innovazione da parte delle imprese. E magari l’attrazione di nuove imprese nel nostro territorio”. Il piano è stato illustrato nel dettaglio dall’amministratore delegato di Eof, Tommaso Pompei: “Noi ci occupiamo delle infrastrutture, ma abbiamo già stretto accordi nel territorio con i principali operatori di telecomunicazione. Questa novità consentirà un ulteriore passo avanti nelle comunicazioni in diversi settori. Pensiamo ad esempio alla sanità e alla possibilità di trasmettere una radiografia o alle autorizzazioni degli enti pubblici. Per non parlare dei grandi vantaggi per le imprese”.

Problemi per la città? “No – ha assicurato Pompei – l’intervento sarà il meno invasivo possibile”. Il piano prevede una copertura del 50 per cento delle unità immobiliari entro luglio 2017 e dell’80 per cento entro marzo 2018. Si tratta di circa 440 chilometri di rete interrata e circa sessanta chilometri di rete aerea. Per l’installazione – ha assicurato la vice sindaca Luisa Anna Marras – saranno utilizzati in gran parte sottoservizi e cavidotti esistenti. Dove non sarà possibile saranno aperti dei micro cantieri.

Il progetto della banda ultralarga a Cagliari vede la collaborazione tra Enel open Fiber e Tiscali. I clienti della società di telecomunicazioni fondata da Renato Soru avranno la possibilità di accedere alla rete con una velocità di un gigabit al secondo. L’accordo stipulato questa mattina prevede per il capoluogo sardo la migrazione di 20 mila clienti ADSL Tiscali sulla fibra Eof entro la fine del marzo 2018. “Una partnership – ha detto questa mattina Pompei  – che rientra negli accordi che Eof ha stipulato con i principali operatori nazionali per la cablatura dei primi dieci comuni previsti dal piano di sviluppo della banda larga. Una collaborazione molto significativa per una regione come la Sardegna, in particolare per Cagliari”.

Soddisfazione anche per Tiscali: “Abbiamo a Cagliari una buona fetta di clienti. L’obiettivo per i prossimi anni – ha detto l’amministratore delegato Riccardo Ruggiero– per i prossimi anni è di poter servire la maggioranza di clienti su infrastruttura a banda larga. Allo stesso modo Tiscali è interessata a mettere a disposizione di Eof un accesso “wholesale” sulla propria rete proprietaria”. Le parti hanno inoltre previsto che Tiscali fornirà ad Enel open fiber due collegamenti di trasmissione con una capacità di 10 Gigabit ciascuno per la connessione tra Cagliari e Roma. Sud Sardegna punto di partenza, ma il discorso si può allargare ad altre città.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share