Grossi quantitativi di liquami prodotti dall’allevamento di bovini sono stati smaltiti in un terreno di circa trecento metri quadri. Il rischio? Inquinare le falde acquifere. Per i carabinieri di Monastir e per i colleghi del comando forestale del nucleo investigativo di polizia ambientale si tratta di smaltimento illecito di rifiuti e di carcasse animali. E per un allevatore di 57 anni di Monserrato, socio di una azienda zootecnica di Serdiana, è scattata la denuncia. Lo sversamento – secondo la ricostruzione dei militari – ha interessato anche alcuni canali utilizzati per l’irrigazione di campi coltivati. Numerose carcasse di bovini sono state sotterrate o abbandonate in campagna senza rispettare le prescrizioni. Inevitabile la denuncia. L’area è stata sottoposta a sequestro. Dell’allevatore non sono state rese note le generalità.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…