ospedale oncologico businco

Businco, al via i lavori di ristrutturazione. La direzione del Brotzu: “Nessun disagio per i pazienti”

L’avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del blocco operatorio dell’Ospedale Oncologico “Businco” è imminente e la direzione dell’Arnas Brotzu prova a rassicurare i cittadini. “Ribadiamo il nostro impegno costante nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un’assistenza sanitaria di qualità”, si legge in una nota.

Il progetto, finanziato con circa 11 milioni di euro del Pnrr, prevede la ristrutturazione di due sale operatorie esistenti e la realizzazione di due nuove sale, tutte dotate di tecnologie all’avanguardia. “Si tratta di un importante intervento che porterà benefici alla comunità senza arrecare alcun disagio ai pazienti”, prosegue la direzione.

Per garantire la piena operatività durante i lavori, a partire dal 12 aprile le attività chirurgiche delle strutture di Ginecologia Oncologica, Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico ed Endoscopia Toracica saranno temporaneamente trasferite al Presidio San Michele. Lì verranno assicurati regolare svolgimento degli interventi e continuità delle cure. “Abbiamo predisposto un’organizzazione che consenta di preservare il numero degli interventi chirurgici programmati”, spiega ancora la direzione.

Nello specifico, la Ginecologia oncologica manterrà le attuali sedi di degenza sia al Businco che al San Michele, mentre Chirurgia ed Endoscopia interventistica toracica si trasferiranno al settimo piano del San Michele, dove sarà operativa anche una nuova sala endoscopica. Le cure chirurgiche oncologiche verranno erogate nella stessa ala del presidio. “Questo assetto temporaneo – conclude la direzione del Brotzu – è stato attentamente studiato per assicurare un percorso assistenziale unitario e senza interruzioni, nel pieno rispetto della sicurezza e del benessere dei pazienti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share