Superato il secolo di vita Giulio Podda, tziu Giuliu come lo chiamano a San Sperate, ha conquistato tanti primati: è stato il visitatore più grande all’Expo’ di Milano del 2015, è uno dei ciclisti italiani più anziani ed è certamente tra i pochi che hanno calcato il palcoscenico teatrale da ultracentenario. Oggi Podda, classe 1913, festeggia nel suo paese le 104 primavere: difficilmente attraverserà il paese in sella alla sua vecchia Graziella come fece appena tre anni fa, quando il Comune di San Sperate organizzò per lui una pedadalata pubblica, ma il centenario è comunque pronto a ricevere il saluto e gli auguri dell’amministrazione e dei suoi compaesani.
Una vita passata in bicicletta, la sua: le due ruote erano lo strumento indispensabile per andare al lavoro da San Sperate alle saline di Machiareddu, dove ha lavorato per tanti anni. Non è conosciuto solo per la sua passione da ciclista: tziu Giuliu è stato storico animatore della compagnia teatrale Antas di San Sperate, compagnia che organizza da anni eventi culturali in paese. Tra questi il festival di cultura popolare Cuncambias, con cui appena due anni fa è salito sul palcoscenico per presentare alcune gag insieme all’amico e compagno di scena Giulio Landis. Alla bicicletta Podda ha dedicato anche una poesia che termina così: “Su camminai in bicicletta mi donat meda soddisfazioni. E tengu puru sa convinzioni chi mi donat saludi discreta”.
(foto di Alberto Mossa per Antas Teatro)
Francesca Mulas