Buggerru, mascherina anche all’aperto. “Aumentano i casi e dati Ats in ritardo”

Dopo Dolianova, l’uso obbligatorio delle mascherine all’aperto torna anche a Buggerru, nel Sulcis. Lo ha deciso la sindaca Laura Cappelli dopo che nell’aggiornamento dei contagi sono stati riportati 9 casi di positività al Covid e 18 quarantene. “Purtroppo i dati reali sono altri e dalle comunicazioni informali, ritengo che le positività siano poco più di 20”, spiega su Facebook.

La sindaca attacca l’Ats: “Ancora una volta i ritardi dell’Azienda per la utela della salute nella comunicazione dei dati sono elevati”. Da qui la scelta di imporre negli spazi all’aperto l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, che dovranno quindi essere indossato “in ogni situazione e qualora non sia possibile assicurare il distanziamento interpersonale di almeno due metri”. Ancora dal post su Facebook: “Confido ancora una volta nella collaborazione da parte di tutti. Ognuno di noi deve fare la propria parte, proprio perché ognuno di noi può aiutare la comunità a superare questo difficile momento”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share