Brindisi nelle piazze dell’Isola, da nord a sud: si balla con i big della musica italiana

Due nomi, su tutti: Zucchero al Molo Brin di Olbia, Marco Mengoni alla Fiera di Cagliari. E sarà un Capodanno da incorniciare, proprio perché all’insegna della grande musica dei big della canzone italiana. Dal sud al nord dell’Isola, sui palchi delle principali città della Sardegna, saliranno alcuni dei cantautori fra i più conosciuti al mondo, quelli che, la classifica, la fanno, oltre che scalarla. E allora ecco che i sardi si preparano a brindare fra fuochi d’artificio e hit di successo. A cominciare da quelle di Mengoni che, in pochi mesi, con il singolo Due vite, si è aggiudicato il 75° disco di platino della carriera.

Dal capoluogo all’isola settentrionale, un altro super big, Zucchero “Sugar” Fornaciari, sarà affiancato dalla sua straordinaria band con la quale si prepara a girare il mondo con il suo “Overdose D’Amore World Wild Tour”, pronto a regalare grande musica e forti emozioni, fra hit di successo che ripercorrono l’incredibile carriera del cantautore emiliano. Da Olbia ad Alghero, ecco il rock di Ligabue. Castelsardo si prepara a festeggiare l’anno che verrà (2024) con l’incredibile sound di Mahmood e lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo dalle terrazze del Castello dei Doria. A Sassari sarà la volta del duo Francesco Renga e Nek, mentre Nuoro brinderà in piazza Vittorio Emanuele con un’altra star di Sanremo: Noemi. C’è solo l’imbarazzo della scelta, fra sound e stili di ogni genere, per tutte le età, che faranno il pienone ovunque, dalle grandi alle piccole piazze.

La mappa dei concerti di Capodanno è costellata di appuntamenti da non perdere. Dalle coste ai paesi del centro, provincia per provincia. A Villasimius ci sarà la musica americana delle radici con Joe Bastianich, noto volto di Masterchef e cantante rock, blues e folk, & La Terza Classe. A Dorgali, il rapper e produttore milanese Mondo Marcio. Per i giovanissimi, a Iglesias è atteso il rapper Fred De Palma, a Tortolì (Capodanno plastic free) il cantautore e rapper genovese Alfa. Esibizioni e dj set con Alien Cut, Spyne e Jessie Diamond a Oristano, in piazza Eleonora.

Sicurezza Per gestire flussi e ingressi la macchina organizzativa si è messa in moto per disporre le norme di sicurezza per il Capodanno in piazza in tutti i centri dell’Isola.

Cagliari Nel capoluogo, il live di Marco Mengoni, due volte vincitore a Sanremo, forte del suo straordinario successo in ambito europeo. Alle 23.30 salirà sul palco della Fiera. Ticket nominativi e controlli all’ingresso dove si accede mostrando un documento d’identità. Nel ticket è indicato anche il varco di accesso. Ne sono previsti tre: viale Diaz, via Pessagno lato Coni, via Pessagno lato via Ferrara. Cancelli aperti dalle 18. Tre i punti di ristoro dentro l’area. L’ordinanza firmata dal sindaco Truzzu vieta di portare all’interno fuochi d’artificio, bevande e cibo. Il Ctm mette in servizio le navette di Capodanno, ultime corse tra le 3.15 e le 3.50.

Alghero Ad Alghero, col suo Cap d’Any, il nuovo anno ha il rocker emiliano Ligabue, protagonista nell’area concerti di piazzale della Pace sul lungomare. Bottiglie di vetro, lattine e di plastica con tappo off limits, vietati petardi, oggetti contundenti, spray urticante e, come per i mega concerti, borse o zaini di grandi dimensioni. Già predisposte tre aree di sosta: nel campo sportivo Don Bosco, nell’area sterrata tra le vie Castelsardo e De Giorgio, area interna Anfiteatro Ivan Graziani, operativa dalle 8 del 31 dicembre. Le aree sono collegate con bus navetta gratuiti.
Sassari Il Capodanno di Sassari è in piazza d’Italia con il duo Nek e Francesco Renga. Dalle 18 del 31 e fino alle 2 dell’1 sarà aperto gratuitamente il parcheggio di viale Mameli. L’ Atp ha predisposto un servizio navetta ogni 15 minuti. L’area destinata al pubblico sarà divisa in due settori e si accederà da via Cagliari e via Roma. No a zaini di grandi dimensioni e bevande analcoliche o alcoliche in qualsiasi tipo di contenitore. Vietato accedere al concerto con animali, ombrelli (in caso di pioggia ammessi solo quelli piccoli senza punta), bastoni per selfie, treppiedi, aste e caschi. Inoltre, nelle piazze e nelle strade attorno a piazza d’Italia, no alla vendita per l’asporto di bevande analcoliche comprese, in contenitori di vetro e lattine.

Olbia Con la sua energia rock blues Zucchero sarà la stella della notte di San Silvestro a Olbia. Sul palco allestito al Molo Brin salirà anche il rapper di casa, Salmo. Il Comune consiglia di parcheggiare nei grandi spazi dei centri commerciali serviti dai bus navetta non stop gratuiti dell’Aspo dalle 17 alle 5 del mattino. Dalle 19 del 31 fino alle 7 dell’1 gennaio vendita di bibite in bottiglie vetro, plastica o lattine vietati in tutto il territorio comunale. No anche a mortaretti e petardi nelle aree pubbliche.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share