‘Botti’ illegali dalla Campania alla Sardegna: quattro denunciati, sequestrati 1.700 kg di giochi pericolosi

di Manuel Scordo

Un giro di giochi pirotecnici illegali tra Campania e Sardegna è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Cagliari. Sequestrati oltre 1.700 chilogrammi di materiale esplodente, denunciate quattro persone, due sardi e due campani.

Le indagini hanno avuto origine alcuni mesi fa, quando i militari hanno sequestrato un pallet con 700 chilogrammi di fuochi d’artificio provenienti dalla Campania. Il materiale, scoperto durante un controllo presso una ditta di spedizioni a Cagliari, era stato trasportato e custodito in violazione delle principali norme di sicurezza.

Proseguendo nelle indagini, le Fiamme Gialle hanno individuato un’area a Sant’Avendrace utilizzata per lo stoccaggio illegale. Qui, all’interno di due container collocati in una zona recintata e nascosta da muri, sono stati rinvenuti altri 1.000 chilogrammi di artifici pirotecnici privi delle necessarie autorizzazioni.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati complessivamente oltre 1.700 chilogrammi di fuochi d’artificio, inclusi 180 chilogrammi di polvere pirica. I quattro denunciati dovranno rispondere di fabbricazione, detenzione, vendita e trasporto di materiale esplosivo, oltre che di violazioni delle normative sulla pubblica sicurezza.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share