Boss evaso, il sindacato: “Fondamentale il sostegno della criminalità locale sarda” 

In merito all’evasione dal carcere di Badu ‘e Carros (Nuoro) del boss mafioso Marco Raduano, è intervenuto anche il segretario generale del Sindacato polizia penitenziaria (Spp), Aldo Di Giacomo: “Prima di fare la cosa più semplice, scaricare ogni responsabilità sul personale penitenziario, si faccia quella più difficile ma non impossibile: si indaghi sull’appoggio che il pericoloso boss della mala garganica evaso dal carcere di Badu ‘e Carros ha sicuramente ricevuto dall’esterno, in particolare il fondamentale sostegno della criminalità locale sarda“.

Così, in una nota, sull’evasione del detenuto: “Il continuo ritrovamento di telefonini, micro-telefonini anche nelle carceri di alta sicurezza non è un mistero per nessuno. Per questo possiamo ritenere che l’evaso possa essere senz’altro nell’Isola, in una delle tradizionali zone impervie di montagna utilizzate dal banditismo sardo per i suoi covi. La vicenda riprova il salto di qualità della criminalità organizzata che rafforza le alleanze potendo contare sui ‘buchi neri’ del sistema penitenziario, primi fra tutti carenza di personale e strumenti inadeguati e sulla fiducia che lo Stato continua a concedere a boss e criminali pericolosi”.

Di Giacomo ancora: “L’eccessiva agibilità di cui il boss pugliese ha potuto godere in carcere è fuori di ogni dubbio il segno più evidente di cedimento dello Stato perché senza di essa non avrebbe potuto ideare e realizzare il piano di evasione. È semplice adesso, dopo la fuga, come accade sempre in questi casi, rafforzare la vigilanza, ma senza interventi strutturali il carcere di Nuoro purtroppo non sarà l’unico ad alta sicurezza ad ‘aprire le porte’ all’evasione di pericolosi detenuti. Dalla politica ci aspettiamo che smetta di litigare sul 41 bis e si occupi dell’emergenza carcere in tutti i suoi aspetti.”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share