Boss evaso da Badu’e Carros, il viceministro: “Inquietante, qualcuno lo ha aiutato”

“Una fuga di questo genere è preparata con grande attenzione. Non si fugge da soli, mi sembra evidente. Che possano averlo aiutato compagni di detenzione o altri si verificherà. Resta che è un episodio inquietante, soprattutto in quel tipo di carcere. Non può lasciare indifferenti, per la gravità dell’accaduto e per la pericolosità del soggetto evaso”. Lo ha detto il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in un’intervista rilasciata stamattina a proposito della fuga dal reparto di alta sicurezza del carcere nuorese di Badu’e Carros del detenuto pugliese Marco Raduano, boss della mafia garganica che scontava la sua pena a 19 anni di reclusione.

“Il ministero ha immediatamente disposto un’ispezione amministrativa, a mezzo del provveditore della Sardegna, un’ispezione che è in corso e che nelle prossime ore darà i primi risultati”, ha aggiunto Sisto. “È stato sentito tutto il personale dell’istituto, sono stati ispezionati i luoghi. Appena avremo le prime risposte dal Provveditore trarremo le conclusioni e saranno anche assunti i primi provvedimenti”. Per Sisto le ipotesi che hanno consentito la fuga possono essere varie. “Scarsezza delle risorse e, quindi, del personale rispetto al sistema dei controlli, un difetto di controllo e, quindi, un atteggiamento colposo di chi doveva controllare, in ultima analisi situazioni non proprio di inconsapevolezza rispetto all’episodio. Non possiamo evidentemente trascurare – ha concluso – l’ipotesi che ci siano state adesioni rispetto a questa rocambolesca e inquietante fuga”.

Secondo le prime ricostruzioni Raduano aveva la chiave per uscire dal reparto di sicurezza. Poi è arrivato al piano di sotto da dove si è calato dal muro usando diverse lenzuole annodate, poi un salto di cinque metri. Il boss avrebbe anche sbagliato chiave: la prima volta ha recuperato quella sbagliata e quando è tornato nella sezione di sicurezza ha avuto anche il tempo di cercare quella corretta. Nessuno si sarebbe accorto di niente.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share