Bocciato il referendum per l’abrogazione di Abbanoa: “Richiesta illegittima”

La richiesta di un referendum popolare per l’abrogazione di Abbanoa non è stata ammessa perché illegittima. Lo ha stabilito in serata l’Ufficio regionale per il referendum. “Volete voi l’abrogazione della società pubblica Abbanoa SpA quale gestore unico del servizio idrico integrato dei comuni della Sardegna”, questo il quesito proposto a cui era stata aggiunta la richiesta di abrogare tre delibere, una della Giunta regionale e due dell’Ato (l’Autorità d’ambito). Proprio queste ultime hanno portato al rigetto della richiesta di referendum, in quanto l’Autorità d’ambito “non è un ente regionale in senso stretto e nemmeno di un ente strumentale della Regione, configurandosi come un consorzio obbligatorio dei comuni e delle province della Sardegna”. In sostanza una struttura autonoma dotata di personalità giuridica, cui erano state trasferite funzioni spettanti agli enti locali. A proporre il referendum, un comitato di sindaci presieduto da Angelo Deidda, primo cittadino di Domusnovas. Il 13 novembre scorso erano state presentate in Tribunale a Cagliari oltre 12mila firme a sostegno della consultazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share