Blitz polizia a S. Michele a Cagliari, sequestrati chili di droga e 100mila euro

Nuovo blitz antidroga della polizia nel quartiere San Michele a Cagliari dove due giorni fa tre poliziotti sono stati aggrediti mentre tentavano di effettuare una perquisizione nell’appartamento di un presunto spacciatore. Sotto i riflettori della Squadra mobile, coordinata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini, sono finite le abitazioni di personaggi noti alle forze dell’ordine.

Decine gli agenti impegnati nella maxi operazione. Al momento sono stati già sequestrati svariati chilogrammi di cocaina, hascisc e marijuana. Sequestrati anche 100 mila euro in contanti, denaro presunto provento dello spaccio. Alcune persone sono state accompagnate in Questura e la polizia adesso sta valutando la loro posizione. Si stima in circa 200.000 euro il danno arrecato alla criminalità del quartiere a seguito dell’operazione antidroga di oggi.

È di due arresti, una denuncia e quasi sette chilogrammi di droga sequestrati il bilancio del nuovo blitz portato a termine oggi dalla Polizia nel quartiere San Michele a Cagliari. In manette sono finiti Romeo Todde, di 21 anni, e Cristiano Busetto, di 41, ora ai domiciliari. In mattinata gli agenti della Squadra mobile, coordinati dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini, hanno effettuato numerose perquisizioni. È stato controllato anche l’appartamento di Todde che visti gli agenti ha cercato di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra a Cristiano Busetto.

Il 41enne è stato subito bloccato e la busta è stata recuperata, dentro c’erano 3,260 grammi di marijuana, 430 di hascisc e 340 di cocaina. Nel corso degli altri controlli è stato denunciato un 34enne perché trovato in possesso di pochi grammi di marijuana e 85 mila euro euro, denaro che sarebbe stato ricavato con lo spaccio di droga. Durante il blitz sono stati sequestrati altri 2.350 grammi di marijuana, 240 di cocaina e 65 grammi di eroina.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share