Blitz della Finanza su false dichiarazioni per esenzioni ticket e borse di studio

Avevano dichiarato un reddito inferiore a quello percepito per ottenere l’esenzione dei ticket sanitari e i contributi per borse di studio, ma sono stati scoperti dalle Fiamme gialle di Muravera e Sanluri. Ora sei soggetti rischiano sanzioni pesanti di alcune migliaia di euro. Il primo caso è stato scoperto della Guardia di Finanza a Villacidro: i finanzieri hanno constatato che le autocertificazioni presentate per l’ottenimento di borse di studio non erano corrispondenti alla reale posizione reddituale e patrimoniale del richiedente. In particolare è stata accertare l’indebita percezione di contributi per 1.119 euro. In questo caso la sanzione è pari sino ad un massimo del triplo dell’aiuto. A Villasimius, Muravera, Villaputzu e San Vito, le Fiamme gialle hanno scovato cinque persone che avevano ottenuto l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, ma che in realtà non ne avevano diritto. L’aiuto è stato di 1.885 euro e ora dovranno pagare una sanzione compresa tra i 5.164 € a 25.822 euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share