Bionde artigianali, musica e street food. A Cagliari torna il festival ‘Isolabirra’

A Cagliari si rinnova l’appuntamento con il festival delle birre artigianali Isolabirra. Tre giornate, da venerdì 28 a domenica 30 giugno, dedicate agli amanti  delle bollicine di qualsiasi colore: bionde, rosse, scure. Ma non solo: ci sarà anche street food e musica.

La carta delle birre. Clicca per ingrandire

Palcoscenico del festival sarà l’ Exma. Organizza l’associazione Homebrewers sardi. Per l’ottava edizione sono 11 i birrifici presenti. Tra le novità: il Birrificio Vetra di Caronno Pertusella (VA), Altotevere di San Giustino (PG), Ca’ Del Brado di Rastignano (BO) e Hilltop Brewery di Bassano Romano (VT). Confermanti i birrifici sardi Mezzavia di Selargius e Gattarancio di Cagliari, Freelions di Viterbo (VT) e il Birrificio Indipendente Elav di Comun Nuovo (BG). Graditi ritorni invece per Canediguerra di Alessandria (AL), Birrificio Lambrate di Milano (MI) e infine per i sassaresi P3 Brewing Company.

A completare l’offerta, un angolo interamente dedicato alle birre scandinave. Non mancheranno prelibatezze della gastronomia locale interpretate in chiave street food. Ospiti della manifestazione: I Cherchi, Grains, Sabores, La Mallica, Lucitta e Il Gelato Aresu. Spazio ai laboratori di abbinamento cibo/birra, musica e molto altro ancora. Da anni, punto fermo della manifestazione, è la tappa del Campionato nazionale homebrewers, organizzato da Mobi – Movimento Birra Italiano. Il concorso è rivolto ai birrificatori casalinghi non professionali che potranno cimentarsi nella realizzazione di una birra in “stile libero” compreso Idromele, Sidri e Perry.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share