Bimba morta dopo un’operazione alle tonsille, proseguono le indagini: la famiglia nomina perito per assistere all’autopsia

L’autopsia sul corpo di Natalie Tanda, la bambina di 8 anni di Villanova Monteleone deceduta sabato scorso all’ospedale civile di Alghero, sarà eseguita il 19 febbraio a Sassari. La bambina era morta due giorni dopo un intervento di tonsillectomia. La data per l’esame autoptico è stata fissata dalla pm Enrica Angioni, che sta conducendo le indagini sul caso.

A causa di un possibile conflitto d’interessi, l’autopsia non potrà essere eseguita da un medico dell’Istituto di Medicina legale di Sassari, poiché tale struttura appartiene alla stessa Azienda sanitaria (Asl 1) dell’ospedale di Alghero, dove la bambina era stata operata. Al momento, non è stato ancora deciso quale sarà la struttura incaricata di svolgere l’autopsia. Anche la famiglia di Natalie, assistita dagli avvocati Marco Costa e Romina Casula, ha deciso di nominare un proprio perito per assistere all’autopsia e ottenere ulteriori chiarimenti sulla vicenda.

Natalie era stata ricoverata alcuni giorni prima nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale civile di Alghero, dove era stata sottoposta a un intervento chirurgico per la rimozione delle tonsille il 6 febbraio. Il decorso post-operatorio non aveva presentato complicazioni apparenti, e le sue dimissioni erano state programmate per la mattinata successiva. Tuttavia, nella serata di sabato, la bambina ha sviluppato un’improvvisa e grave complicanza che ha portato i medici a preparare un nuovo intervento chirurgico d’urgenza. Purtroppo, le condizioni di Natalie sono rapidamente peggiorate, e nonostante gli sforzi dei medici otorinolaringoiatri e dei rianimatori dell’ospedale, la bambina è deceduta poco prima delle 21 nel reparto di Otorinolaringoiatria.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share