Bell’Italia dedica il suo speciale alla Sardegna, isola in vetrina in 192 pagine

Un mare di natura, storia, archeologia, tradizioni, in 192 pagine. Compie trent’anni lo speciale Bell’Italia, dedicato alla Sardegna. Il monografico è stato presentato all’hotel Flamingo di Santa Margherita di Pula dalla direttrice Emanuela Rosa Clot, davanti a operatori turistici e rappresentanti delle istituzioni.

“Nei testi e nelle immagini c’è il racconto avvincente dell’Isola che ti aspetti e di quella che non ti aspetti – ha sottolineato Clot – la bellezza di un territorio dalle mille sfaccettature e che non finisce mai di stupire. Un’Isola che tutti hanno avuto modo di apprezzare ancora di più in occasione del Giro d’Italia”. Il magazine, Editoriale Giorgio Mondadori-Cairo editore, ha dedicato fino ad ora alla Sardegna oltre la metà dei suoi Speciali. L’immagine di copertina di Alessandro Addis, con Cala Mariolu, di incomparabile bellezza, invita lettori e turisti ad addentrarsi nel magico mondo di un’Isola ricca di fascino, storia, tradizioni, unicità.

Sfogliando le pagine ci si imbatte nelle splendide calette della costa ogliastrina, ancora, le scogliere della Gallura viste dall’alto, la costa sud, le spiagge delle riserve protette, architetture, nuraghi, siti minerari incrociati nel Cammino di Santa Barbara, nel Sulcis Iglesiente Guspinese. Poi ancora, alcuni tra i borghi più belli d’Italia, Carloforte, Castelsardo, Posada, Galtellì, paesaggi geografici, umani, rurali e storici, come il vigneto del Mandrolisai. C’è anche l’incanto del borgo di Neoneli, nell’oristanese. Non manca un viaggio tra le eccellenze dell’enogastronomia con un focus sul Cannonau e tanto altro ancora.

“Questo speciale che Bell’Italia ci dedica fa della Sardegna una destinazione regina”, ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Barbara Argiolas. Sono tante le emozioni suggerite per vivere l’anima di questa terra. Ideale per una vacanza da sogno, ma da lasciare intatta al momento della partenza senza farsi prendere dal desiderio di sottrarre un pezzetto di roccia, un sacchetto di sabbia finissima, chicchi di quarzo o conchiglie da portarsi via come souvenir. Una sconsiderata prassi a cui Bell’Italia dedica un ampio servizio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share