Baunei, Google Maps corregge gli errori: addio ai sentieri segnalati come strade

Viva Google“, così il Comune di Baunei festeggia le buone notizie arrivate da Mountain View. L’amministrazione comunale ha dovuto sistemare dei cartelli con “No Google Maps” lungo i sentieri del suo Supramonte per avvisare i turisti che quei percorsi tortuosi non possono essere percorsi a bordo di una normale automobile, come invece risulta dalle informazioni presenti sull’applicazione di mappe più diffusa al mondo. “Google non è stato insensibile alle nostre sollecitazioni – si legge sulla pagina Facebook del Comune di Baunei -. La grande macchina mondiale si è mossa, e ci ha contattato, assicurandoci che porrà subito rimedio alle criticità segnalate, prestando maggiore accuratezza alla redazione delle sue mappe che coprono l’area del nostro Supramonte. Senza distogliere i visitatori dalle mete desiderate e raggiungibili, già codificate (siti naturali accessibili, strutture agrituristiche, aziende), ridefinendo, e all’occorrenza cancellando, i percorsi che sino a oggi hanno indotto in errore”.

LEGGI ANCHE: Vietato usare Google Maps in Ogliastra. “Indica percorsi sbagliati e pericolosi”

Sono numerosi gli interventi per soccorso di turisti rimasti bloccati lungo i sentieri sterrati su cui si sono avventurati senza avere almeno un mezzo con quattro ruote motrici. Tanto che era arrivata la decisione di sistemare i cartelli con la scritta bilingue “Non seguire le indicazioni di Google Maps-Do not follow the directions suggested by Google Maps”. La notizia è arrivata alla ribalota della stampa nazionale e il problema sollevato dal piccolo centro dell’Ogliastra è stato affrontato nelle stanze del colosso californiano. Le mappe saranno aggiornate con le dovute correzioni. “Tutto questo per prevenire ulteriori, spiacevoli disagi – concludono dal Comune -, secondo una ri-lettura digitale dei territori che può essere molto utile, qua e altrove”.

Marcello Zasso

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share