Banco Sardegna: sanzioni Bankitalia per mancato controllo sui rischi dei crediti

Sanzioni pecuniarie per non aver esercitato il controllo sui rischi dei crediti concessi sono state inflitte dalla Banca d’Italia al Consiglio di amministrazione del Banco di Sardegna (Gruppo Bper) che gestiva l’istituto nel 2013. La notizia è filtrata nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Cagliari sfociata ieri in una serie di perquisizioni e sequestri nelle sedi del Banco a Cagliari e Sassari da parte degli uomini della Guardia di finanza per il sospetto di reati societari. Ora i documenti sono al vaglio del sostituito procuratore Andrea Massidda, che coordina le indagini.

Al momento non ci sono indagati, ma la Procura ipotizza false comunicazioni sociali e ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza. Rispetto alle indiscrezioni di ieri, è stato smentito il coinvolgimento di Tiscali e della Fondazione Banco di Sardegna quali beneficiari delle linee di credito concesse dall’istituito e ora finite nel mirino degli inquirenti. Tra le circa 200 posizioni sotto la lente della Procura ci sarebbero, invece, una Fondazione attiva nel Medio Campidano e una società di Quartu Sant’Elena che operava nel settore della sanità.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share