Aziende sarde in vetrina a Madrid, inaugurato il ‘Fitur 2022’

La Sardegna in vetrina a Madrid per uno degli appuntamenti fieristici più importanti del mercato turistico iberico e internazionale. Si è aperta oggi la “Fitur 2022” che rappresenta il punto d’incontro per i professionisti del settore, oltre che un appuntamento leader per i mercati ricettivi in America Latina. Anche quest’anno all’evento, in programma fino a domenica 23 gennaio, partecipa la Regione Sardegna con uno spazio dedicato: sono presenti 14 aziende provenienti da tutti i territori dell’Isola.

“Prosegue anche nel nuovo anno, nonostante le difficoltà dovute al perdurare dell’emergenza sanitaria, la strategia promozionale della Regione per rilanciare la Sardegna nel mercato turistico internazionale – ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa -. Grazie anche alla promozione fieristica ci aspettiamo una grande ripresa del settore, soprattutto perché si tratta di eventi caratterizzati dalla grande affluenza di operatori e di pubblico. Vogliamo lanciare un segnale inequivocabile del potenziale della nostra industria turistica, che ha assoluto bisogno di tornare alla normalità”.

“La Regione è presente al Fitur per la quarta volta e, considerata la grande affluenza di pubblico nelle precedenti edizioni, abbiamo deciso di realizzare un’area espositiva regionale, all’interno del ‘Padiglione Europa’, più grande del solito, ben riconoscibile e caratterizzata dal marchio Sardegna”, ha aggiunto Chessa. A disposizione di ogni impresa partecipante c’è un’area dedicata agli incontri, oltre al supporto istituzionale per la promozione della destinazione Sardegna.

I primi tre giorni saranno dedicati agli operatori per gli incontri tra le imprese, mentre sabato e domenica è prevista anche la classica apertura al pubblico. Le 14 imprese presenti appartengono ai settori agenzie di viaggio, alberghi, società di servizi turistici, associazioni turistiche e consorzi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share